Selezionando un nominativo dalla lista dei risultati della ricerca si visualizza la pagina di dettaglio dell’atto (Figura 122).
Figura 122
Se il provvedimento dell’atto è in stato “Dati modificabili” è possibile ancora modificare i dati dell’atto, aggiungere e/o togliere quote e modificare il provvedimento (vedi Inserire un atto di ammissione (senza fondo riserva))
La pagina di dettaglio dell’atto è suddivisa in due parti, la prima prevede un riepilogo dei dati generali dell’atto: Descrizione breve, Descrizione, Struttura e Stato
La seconda parte permette, attraverso la navigazione dei tab, di raggiungere le altre sezioni, visibili o meno in base allo stato dell’atto
• Dati dell’atto
• Storia
• Finanziamenti
• Assegnazioni
• Pagamenti
• Eccedenze
Il tab Dati dell’atto è il primo che viene visualizzato quando si visualizza il dettaglio dell’atto.
Nella sezione Dati generali dell’atto sono presenti le informazioni generali che riguardano l’atto che si sta visualizzando:
• Struttura responsabile del dato
• Categoria
• Descrizione breve
• Descrizione
• Indicatore aggiornamento concesso
• Codice WBS
Per quanto riguarda il provvedimento, vengono visualizzati i dati essenziali: Proposta di provvedimento e Dati definitivi
Per visualizzare
il dettaglio del provvedimento seleziona l’icona
Figura 123
La sezione Dati contabili dell’atto si divide in Dati in conto capitale e in Dati in annualità
Nella sezione Dati in conto capitale, si trovano i seguenti campi, valorizzati in base ai dati dell’atto:
Importo totale in conto capitale distinto in:
Atto di ammissione: l’importo è dato dalla somma degli importi ammessi sulle singole quote, si aggiorna in automatico quando vengono inserite le quote in conto capitale sull’atto di ammissione.
Finanziamenti ammessi: l’importo è dato dalla somma degli importi ammessi in conto capitale dei finanziamenti collegati all’atto. Si aggiorna in automatico quando viene collegato un finanziamento all’atto.
Finanziamenti concessi: l’importo è dato dalla somma degli importi concessi dei finanziamenti collegati all’atto. Si aggiorna in automatico quando vengono inseriti i dati di concessione su un finanziamento collegato all’atto.
Per visualizzare il dettaglio totali dell’importo in conto
capitale, selezionare l’icona . Il sistema visualizza la finestra con i
dettagli dei totali. (Figura 124)
Figura 124
Nella pagina sono riportati i seguenti dati:
Campi presenti nella pagina |
significato |
Numero finanziamenti ammessi |
numero totale dei finanziamenti ammessi parzialmente o totalmente in conto capitale |
Numero finanziamenti concessi |
numero totale dei finanziamenti concessi parzialmente o totalmente in conto capitale |
Totale atto conto capitale |
importo totale delle quote in conto capitale |
Totale ammesso in conto capitale |
importo totale ammesso in conto capitale |
Totale concesso in conto capitale |
importo totale concesso in conto capitale |
Totale trasferimenti in conto capitale |
importo totale trasferito in conto capitale |
Compensazione per riduzione ammesso concesso |
Valore della compensazione in caso di riduzione impegno dovuta a differenze ammesso-concesso |
Storno riduzione ammesso concesso |
Valore dello storno della riduzione ammesso-concesso |
Compensazione per riduzione minore rendicontazione |
Valore della compensazione in caso di riduzione impegno dovuta a minore rendicontazione |
Storno riduzione minore rendicontazione |
Valore dello storno della riduzione per minore rendicontazione |
Compensazione per riutilizzo eccedenze ammesso concesso |
Valore della compensazione a causa di riutilizzo di eccedenze per differenze ammesso concesso |
Compensazione per eccedenze minore rendicontazione |
Valore della compensazione a causa di riutilizzo di eccedenza per minore rendicontazione |
Riutilizzo eccedenze tra atto e finanziamenti |
Importo eccedenze riutilizzato per la tipologia “atto finanziamenti” |
I campi di compensazione servono per compensare l’importo ammissibile dell’atto rispetto all’importo dei finanziamenti ammessi. Gli altri campi sono informativi di quanto rilevato sull’atto.
Segue la lista delle quote in conto capitale. Nella parte destra è inserita l’informazione se esistono differenze contabilizzate (valori di compensazione o eccedenze rilevate) (“Contabiliz. Diff.: Si/No”) in modo da rendere subito evidente quali sono le quote interessate.
Per visualizzare il dettaglio di ogni singola quota in
conto capitale, selezionare l’icona . Il sistema visualizza la finestra con i
dettagli della quota selezionata. (Figura
125)
Figura 125
Nella pagina dettaglio della quota sono riportati i valori di compensazione delle riduzioni e delle eccedenze concesso-rendicontato, che sono registrate a livello di quota:
Nella sottosezione Dati in annualità è possibile avere i seguenti campi:
Tipologia annualità: se standard o tasso zero
Importo totale in annualità distinto in:
Atto di ammissione: è il valore attuale delle rate ammesse, ottenuto dalla somma degli importi attualizzati delle rate delle singole quote, si aggiorna in automatico mano a mano che vengono inserite le quote in annualità sull’atto di ammissione.
Finanziamenti ammessi: è la somma degli importi ammessi in annualità dei finanziamenti collegati all’atto. Si aggiorna in automatico quando viene collegato un finanziamento all’atto di ammissione. L’importo dei finanziamenti ammessi, anche dopo l’inserimento dei dati di ammissione di tutti i finanziamenti collegati all’atto, può differire dal totale dell’atto di ammissione a causa degli arrotondamenti derivanti dalle attualizzazioni effettuate sulle quote dell’atto.
La verifica che l’importo in annualità dei finanziamenti ammessi non superi l’importo ammesso nell’atto viene effettuata attualizzando le rate ammesse dei finanziamenti, la somma dei valori attuali delle rate dei finanziamenti viene confrontata con la somma dei valori attuali delle quote dell’atto.
Finanziamenti concessi: è la somma degli importi concessi in annualità dei finanziamenti collegati all’atto. Si aggiorna in automatico quando vengono inseriti i dati di concessione su un finanziamento collegato all’atto di ammissione.
Compensazione per piani pregressi con più tassi: campo che tiene conto di eventuali situazioni precedenti nelle quali il tasso di ammissione era diverso dal tasso di concessione.
Per visualizzare il dettaglio totali dell’importo in
annualità, selezionare l’icona . Il sistema visualizza la finestra con i
dettagli dei totali.(Figura 126)
Figura 126
Campi presenti nella pagina |
significato |
Numero finanziamenti ammessi |
numero totale dei finanziamenti ammessi parzialmente o totalmente in annualità |
Numero finanziamenti concessi |
numero totale dei finanziamenti concessi parzialmente o totalmente in annualità |
Totale in annualità |
importo totale delle quote in annualità |
Totale ammesso in annualità |
importo totale ammesso in annualità |
Totale concesso in annualità |
importo totale concesso in annualità |
Totale trasferimenti in annualità |
importo totale trasferito in annualità |
Compensazione per riduzione ammesso concesso |
Valore della compensazione in caso di riduzione impegno dovuta a differenze ammesso-concesso |
Storno riduzione ammesso concesso |
Valore dello storno della riduzione ammesso-concesso |
Compensazione per riduzione per minore rendicontazione |
Valore della compensazione in caso di riduzione impegno dovuta a minore rendicontazione |
Storno riduzione minore rendicontazione |
Valore dello storno della riduzione per minore rendicontazione |
Compensazione riutilizzo eccedenze ammesso concesso (annualità) |
Valore della compensazione a causa di riutilizzo di eccedenze per differenze ammesso concesso |
Compensazione riutilizzo eccedenze minore rendicontazione (annualità) |
Valore della compensazione a causa di riutilizzo di eccedenze per minore rendicontazione |
Riutilizzo eccedenze tra atto e finanziamenti (annualità) |
VA eccedenze tipologia atto finanziamenti che è stato riutilizzato |
Compensazione per piani pregressi con più tassi |
Valore della compensazione per i piani multi -tasso |
Segue la lista delle quote in annualità. Nella parte destra è inserita l’informazione se esistono differenze contabilizzate (valori di compensazione o eccedenze rilevate): “Contabiliz. Diff.: Si/No”, in modo da rendere subito evidente quali sono le quote interessate.
Per visualizzare il dettaglio di ogni singola quota in
annualità, selezionare l’icona . Il sistema visualizza la finestra con i
dettagli della quota selezionata. (Figura 127)
Figura 127
Nella pagina dettaglio della quota verranno riportati i valori di compensazione e delle eccedenze concesso-rendicontato, che vengono registrati a livello di quota.
In fine, in fondo alla pagina si trova un campo Note per eventuali annotazioni inserite in fase di inserimento e/o modifica dell’atto.
Da questa pagina sono accessibili diverse funzioni dai link posti in fondo:
• Chiudi atto.
• Ammissione nuovo finanziamento (Inserire ammissione nuovo finanziamento).
• Concessione diretta con atto di ammissione (Inserire concessione diretta con atto di ammissione).
• Assegnazione (Inserire un’assegnazione risorse).
• Visualizza differenze da piano (Visualizzare differenze atto di ammissione – finanziamenti ammessi).
• Registrazione nuova modifica per l’atto (Inserire una modifica storica ad un atto di ammissione).