PROVVEDIMENTI

Stampare un provvedimento

Per stampare un provvedimento è necessario visualizzarne il dettaglio. Il provvedimento può essere stampato solo se si trova nello stato Dati modificabili. Dopo aver fatto la Verifica del provvedimento è possibile attivare la transazione di Stampa del provvedimento che può essere fatta in formato “bozza” o “definitiva”.

La stampa definitiva rende i dati contabili collegati al provvedimento non modificabili (Figura 57).

Figura 57

Il sistema richiederà di confermare la stampa in quanto questa cambierà lo stato del documento a “Dati non modificabili” (Figura 58).

 

Figura 58

Selezionando OK verrà presentato un documento pdf riassuntivo dei dati del provvedimento come quello in Figura 59, che si ha la possibilità di salvare.

Figura 59

Il pdf può essere richiamato successivamente è sufficiente, dalla pagina del provvedimento, selezionare il link Download della stampa dei dati contabili del provvedimento (Figura 60).

Figura 60

Se si devono modificare dei dati contabili collegati ad un provvedimento che si trova nello stato Dati non modificabili è possibile, per utenti provvisti di mansioni adeguate, sbloccare il documento premendo su Sblocco. Lo stato del provvedimento passa a Dati modificabili, è necessario quindi ristampare il provvedimento in maniera definitiva per consolidare i dati contabili.

Se la funzione Sblocco non è presente, significa che l’utente non è abilitato allo sblocco. In questo caso l’utente vedrà solo il pulsante Fine iter, tramite il quale si porta il provvedimento in stato “Fine Iter” e quindi non più modificabile.