Per attivare la stampa del provvedimento, si deve prima verificare la coerenza dei dati contabili attraverso la funzione Verifica Provvedimento, che si attiva dal link posto nella pagina di visualizzazione di un provvedimento in stato “Dati modificabili”.
La funzione consente all’utente di verificare se eventuali differenze, createsi con il provvedimento che si vuole stampare, siano state contabilizzate. Ad esempio differenze tra finanziamenti ammessi e concessi in seguito all’inserimento di una minore concessione o di uno storico di concessione oppure differenze tra finanziamenti concessi e rendicontati o differenze tra concessioni dirette senza atto e assegnazioni.
Nel caso in cui tali differenze non siano state contabilizzate, il sistema avvisa l’utente con un messaggio di avvertimento in colore giallo, altrimenti viene visualizzato il messaggio che Non esistono entità sospese per il provvedimento in verde (Figura 56).
La stampa del provvedimento è possibile anche se l’esito della verifica non è positivo e quindi ci sono differenze da contabilizzare.
In seguito alla verifica, il sistema visualizza i link per la stampa Stampa contabile in modalità bozza e Stampa dati contabili del provvedimento.