Per visualizzare i dati di erogabilità di un finanziamento selezionare la scheda Erogabilità (Figura 433) del finanziamento desiderato.
Nella scheda sono contenuti sia dati di competenza della PAT che dati di competenza di Cassa del Trentino. Ciascun ente può modificare i dati di propria competenza mentre i dati che non sono di competenza compariranno in sola visualizzazione.
I Dati di attualizzazione sono responsabilità di Cassa del Trentino. In caso di contributo in conto annualità il mancato inserimento del tasso di attualizzazione blocca l’inserimento del fabbisogno.
Figura 433
Dopo aver inserito o modificato il Tasso di
attualizzazione, è necessario azionare il calcolo automatico dei campi
importo attualizzati selezionando le doppie frecce verdi , ma i dati vengono effettivamente salvati
solo premendo il pulsante Aggiorna attualizzazione. E’ possibile
modificare il tasso finché non sono presenti fabbisogni collegati
all’intervento.
E’ consentito invece inserire del testo nel campo Note anche successivamente, per questo è presente il pulsante Aggiorna note erogabilità, di competenza di Cassa del Trentino.
In caso di contributi in solo conto capitale non sono presenti i dati relativi all’attualizzazione (tasso e importi) (Figura 434).
Figura 434
I campi della sezione Erogabilità e fabbisogno sono di competenza della PAT. Per confermare i dati è necessario selezionare il pulsante Aggiorna erogabilità e fabbisogno.
In fondo alla pagina è presente il link Inserisci fabbisogno (Inserire nuovo fabbisogno) per accedere alla pagina di inserimento di un nuovo fabbisogno e il link Ricerca fabbisogni collegati per ricercare i fabbisogni presenti collegati all’intervento.